Quanto detersivo mettere in lavatrice? Ecco cosa devi sapere

Molto spesso, soprattutto con le prime lavatrici, ci si chiede quanto detersivo mettere per lavare i nostri indumenti. Anche se sulla confezione sono riportate le indicazioni spesso esse non sono esaustive o meglio molte persone non ci danno troppo valore e vanno a commettere degli errori, facilmente evitabili, con le giuste accortezze.

Per avere un capo sempre pulito, è importante sapere quanto detersivo mettere nella lavatrice affinché essa sia perfettamente funzionante dato che, troppo prodotto potrebbe andare a danneggiare sia il capo che vogliamo lavare ma anche la lavatrice e ovviamente la sua efficienza. In questo articolo quindi andremo a vedere la quantità di detersivo necessaria un ciclo in lavatrice.

Quanto detersivo mettere in lavatrice: ecco la quantità adatta

Molto spesso, il detersivo si mette ad occhio, ovvero andando a versare una quantità a piacere dentro al cassetto della lavatrice e spesso si tende a metterne di più perché si pensa che i panni risultino più puliti. In realtà non è così, questo è uno degli errori più comuni per il bucato. È importante dosare correttamente il detersivo cosicché il vostro bucato sia pulito e profumato senza tracce di macchie o residui.

Le lavatrici di solito usano meno acqua in fase di lavaggio e quindi soprattutto con un carico abbondante, non risulterà abbastanza per togliere tutto il detersivo, lasciandone quindi un bel po’ sui nostri capi. Per un carico piccolo, di circa 4 o 5 kg, si utilizzano di solito 45 o 50 ml di detersivo o se si usa quello in polvere si possono mettere circa 50 g. Se invece il carico è più elevato, ovvero di 6 o 8 kg, è opportuno inserire 75 o 80 ml, invece se il carico pesa oltre 9 kg è opportuno un dosaggio più piccolo, di 50 ml.

Come dosare il detersivo in lavatrice

Abbiamo visto, quanto detersivo serve in base al carico che andiamo a lavare ma è importante anche capire come riuscire a ad usarlo, in modo tale da non avere più problemi con il bucato. esistono alcuni fattori da considerare per stabilire la quantità adatta da utilizzare, così da avere un bucato pulito e senza tracce di possibili residui di detersivo. Andiamo quindi a vedere quali fattori considerare:

  • bisogna considerare l’intensità e la quantità di sporco sugli indumenti ovviamente, se sono molto sporchi è meglio aggiungere più detersivo;
  • la dimensione del carico, come abbiamo visto prima;
  • la durezza dell’acqua.

Se si parla invece di detersivo in polvere, per prima cosa bisogna leggere le indicazioni sulla confezione, dove possiamo trovare le quantità esatte in base al peso del carico, così da non sbagliare e appunto utilizzare la quantità di polvere giusta. Lo stesso vale anche ovviamente per quelli liquidi, che molto spesso sono preferiti perché risultano essere più comodi.

Il detersivo liquido infatti viene utilizzato soprattutto per i capi più delicati ma bisogna precisare che ha un’azione pulente e sbiancante inferiore rispetto a quella in polvere proprio perché ha un’azione meno aggressiva e quindi c’è bisogno di più quantità. Nel detersivo in polvere invece si va a sciogliere più difficilmente nell’acqua e quindi potremmo avere problemi di incrostazione all’interno del cestello.

Lascia un commento