Il mese di Agosto non è solo quello giusto per le vacanze e per le ferie, ma si rivela essere anche il periodo esatto per la piantagione, in particolare di alcuni ortaggi che non possono essere piantati in altri momenti dell’anno, specialmente se si ha intenzione di raccoglierli nel momento giusto.
La cosa importante da non dimenticare mai è che in questo mese aumenta è di molto l’irrigazione meglio se quella a goccia e quindi è fondamentale piantare delle piante giovani che possano poi continuare la loro crescita e la loro maturazione nel momento giusto e con i tempi necessari per farlo.
Cosa si semina ad Agosto?
Se si decide di cominciare la semina all’aperto, è bene sempre stare attenti al troppo caldo e alla siccità e quindi non dimenticare mai di annaffiare nel modo giusto per non creare uno shock termico per le piante. Insomma delle piccole accortezze che non possono fare altro che essere di aiuto alla coltivazione.
Poi nella prima parte del mese si possono piantare: cime di rapa, carote, finocchi, lattuga, rucola, porro, carciofi, zucchine, bieta e barbabietola. Mentre nella seconda parte anche: radicchio, spinaci, prezzemolo. Insomma tutte coltivazioni che vanno poi protette dal sole e che in ogni caso aiutano ad arrivare nel modo giusto in inverno.
Cosa si trapianta invece?
Se invece ci sono delle piante che vanno trapiantate la cosa giusta da fare tanto per cominciare è quella di stare attenti alle fasce orarie in cui si procede a questo particolare. E’ meglio scegliere delle giornate fresche o comunque dei momenti in cui il sole non batte cosi tanto.
- Pianta in Agosto ma solo quello che si può
- In determinate fasce orarie
- Anche trapiantare è possibile
Tra i trapianti di Agosto troviamo: zucchine, peperoni, melanzane e poi ancora: basilico, scarola, finocchio, cavolo, cetrioli, cipolla, sedano, spinaci, prezzemolo, indivia, radicchio, porro e cosi via. Ovviamente cambiano le cose tra le piante che possono essere seminate nella prima parte del mese e quella che si mettono nella seconda parte del mese.
Detto questo, è importante anche stare attenti all’irrigazione che devono sempre essere costanti e regolari ed effettuati nei momenti in cui non picchia il sole meglio se nel periodo della sera. Poi per evitare la presenza di piante infestanti è comsigliato portare avanti la pacciamatura cosi da non avere nessun tipo di problema per le piantine che si devono coltivare e che hanno bisogno del loro tempo per potere crescere.